LA NOSTRA TERRA
È BELLISSIMA.
RACCONTIAMOLA
A TUTTI.

PRIVACY APP

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, in seguito “GDPR”) – la informiamo che i dati personali da Lei forniti in qualità di utente (di seguito Utente) tramite l’utilizzo dell’App “Orobie Active” (di seguito “App”) saranno trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata e conformemente agli obblighi di riservatezza a cui si ispirano i Titolari del trattamento. La informiamo in particolare di quanto segue:

  1. Premessa 

    Orobie Active è la App che raccoglie proposte di itinerari a piedi e su due ruote alla scoperta delle Orobie e delle loro bellezze in ogni stagione. L’App contiene mappe, descrizioni, punti di interesse, ricettività e consigli pratici per trasformare un’escursione in un’esperienza per tutti, dagli esperti alle famiglie con bambini.

    L’App raccoglie itinerari diversificati a seconda delle preferenze indicate in fase di registrazione dall’utente fornendo informazioni di dettaglio sui percorsi proposti (trekking, bicicletta, ciaspole, sci alpino).

  2. Dati relativi ai Titolari del trattamento e al Responsabile della Protezione dei dati 

    Per la gestione dei dati personali raccolti nell’ambito dell’utilizzo dell’App le seguenti società hanno sottoscritto un accordo di Contitolarità. I Contitolari del trattamento dei dati personali (di seguito anche “Contitolari”) sono:

    • Moma Comunicazione S.r.l. - Viale Papa Giovanni XXIII, n. 124 - 24121 Bergamo (BG), indirizzo mail info@momacomunicazione.it . Moma Comunicazione S.r.l. ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (DPO) contattabile all’indirizzo dpo@momacomunicazione.it
    • Edizioni Oros S.r.l. - Viale Papa Giovanni XXIII, n. 122 - 24121 Bergamo (BG), indirizzo mail privacy@orobie.it. Edizioni Oros S.r.l. ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (DPO) contattabile all’indirizzo dpo@orobie.it.

  3. Tipologie di dati trattati

    Durante l’utilizzo dell’App saranno raccolti una i seguenti dati personali:

    1. Dati di registrazione: ai fini della registrazione e creazione di un account Utente i dati trattati sono nome e cognome e indirizzo e-mail. 
    2. Ulteriori dati personali forniti dall’Utente in fase di registrazione: in fase di registrazione è richiesto all’Utente di indicare le proprie preferenze con riferimento agli itinerari promossi dall’App, ovvero trekking, bicicletta, sci alpinismo ciaspole. Le preferenze indicate saranno utilizzate per consentire la personalizzazione del profilo. 
    3. Dati statistici: raccolta di dati aggregati relativi alla navigazione dell’App da parte degli Utenti. Tali dati sono raccolti dai Contitolari per il miglioramento e l’ottimizzazione delle prestazioni dell’App. I dati aggregati possono derivare da dati personali forniti dall’Utente ma non sono considerati dati personali in quanto non consentono né direttamente né indirettamente l’identificazione dell’interessato. Tali dati saranno utilizzati anche al fine di migliorare la qualità dei contenuti dell’App, sviluppare nuove funzionalità, nonché per ulteriori scopi di ricerca generali (ad esempio al fine di verificare la frequenza con cui si visualizza un determinato contenuto; per calcolare la percentuale di Utenti che accedono a una specifica funzione dell’App etc.). Poiché tali dati non consentono l’individuazione di una persona fisica e non sono considerati personali, potranno essere condivisi con ulteriori terzi, o Partners.

    Per accedere ad alcune funzionalità l’App richiede all’Utente l’attivazione dei servizi di localizzazione, la ricezione di notifiche push e l’accesso alla fotocamera dello smartphone. I Contitolari non trattano e non conservano i dati personali dell’Utente raccolti tramite queste funzionalità che sono richieste dall’App esclusivamente per il funzionamento della stessa. L’utente può decidere in qualsiasi momento di modificare le autorizzazioni rilasciate tramite il proprio smartphone e continuare comunque a fruire dei servizi offerti dai Contitolari tramite l’App. 

  4. Finalità, base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei dati


Per quali finalità sono trattati i tuoi Dati


Cosa ci legittima a trattare i tuoi dati


Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati

Consentire la navigazione e la consultazione all’interno del sito.

L’eventuale e limitato trattamento di dati personali raccolti per tali finalità è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (Art. 6 par.1 lett. f) del GDPR).

I dati saranno trattati solo ed esclusivamente durante la navigazione sul sito.

Gestire e dare riscontro alle richieste di contatto ricevute tramite la compilazione di appositi form

Il consenso liberamente manifestato dall’utente tramite la compilazione dei form presenti nel sito web (Art. 6 par.1 lett. a) del GDPR).

Per tutto il periodo necessario a fornire adeguato riscontro agli interessati.

Invio di newsletter

L’eventuale consenso liberamente manifestato dall’utente tramite il conferimento dei dati nell’apposita sezione dedicata all’iscrizione alla newsletter (Art. 6 par.1 lett. a) del GDPR).

Fino alla revoca del consenso

5. Modalità di trattamento dei dati

I dati personali raccolti personali saranno trattati da personale autorizzato dai Contitolari ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Il trattamento dei dati personali per dette finalità avrà luogo con modalità informatiche, in base a criteri logici compatibili e funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e dai regolamenti interni aziendali.

6. Ambito di comunicazione e trasferimento dei dati personali in un paese terzo
I dati personali dell’Utente possono essere comunicati a terzi soggetti che svolgono per conto dei Contitolari specifici servizi necessari a garantire il perseguimento delle finalità indicate. Tali soggetti sono opportunamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR e trattano i dati personali esclusivamente secondo le istruzioni individuate dai Contitolari (es. sviluppatori web). I dati personali raccolti tramite l’App sono trattati all'interno dell'Unione Europea e non sono trasferiti verso Paesi Terzi (Paesi fuori dall’UE o dal SEE).

7. Diritti dell'interessato
Ciascun Utente, in qualità di interessato, ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento dei propri dati personali, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR). Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali nonché per esercitare tali diritti, ciascun Utente può rivolgersi a Moma Comunicazione S.r.l. o al Responsabile della Protezione dei dati da questa nominato agli indirizzi riportati al punto 2.In alternativa l’Utente può sempre contattare uno dei Contitolari agli indirizzi riportati al punto 2.

8. Diritto di reclamo
Ciascun Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del GDPR) o, in alternativa, di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR) qualora ritenga che le prescrizioni del GDPR siano state violate.